I primi giorni di Cannes
Dall’intrusione del fenomeno Netflix nella distribuzione, al passo falso del film di apertura
Dall’intrusione del fenomeno Netflix nella distribuzione, al passo falso del film di apertura
È un omaggio alle montagne svizzere il libro «The Alps» di Stephen O’Shea, giornalista e scrittore di origine canadese
Impressionante, eloquente monologo da L’uomo nell’olocene di Max Frisch
Alla Must Gallery di Lugano la mostra Occhichiusi presenta i più recenti lavori di Matteo Emery
Al Torchio delle noci di Sonvico un’esposizione
dedicata a François Bonjour
Susanna Mattiangeli, Chiara Carrer, Avete visto Anna?, Il Castoro. Da 4 anni La piccola Anna si è persa al…
L’affascinante Atlante Internazionale delle Nubi (pubblicato per la prima volta nel 1896) è ora disponibile anche online
Un’importante rassegna dedicata alla produzione elvetica si terrà a Lugano: intervista alla regista e attrice Cristina Galbiati che ha ricevuto un riconoscimento per la sua attività
Nel suo romanzo «Teoria generale dell’oblio» (Neri Pozza) lo scrittore angolano José Eduardo Agualusa mescola sapientemente i fatti storici con la ricerca del proprio io
La classe non è acqua: nonostante qualche ammiccamento al sound commerciale, l’abituale raffinatezza stilistica del duo elettronico dei Goldfrapp permane anche nel nuovo album