Mitragliare, anzi cantare
Il nuovo lavoro di Kendrick Lamar (classe 1987), grazie a testi intelligenti e a un indiscusso genio musicale, ha tutte le carte in regola per diventare una pietra miliare della musica contemporanea
Il nuovo lavoro di Kendrick Lamar (classe 1987), grazie a testi intelligenti e a un indiscusso genio musicale, ha tutte le carte in regola per diventare una pietra miliare della musica contemporanea
A colloquio con il regista ticinese Fulvio Bernasconi, autore di «Miséricorde», in cartellone al Cinema Lux di Massagno e al Rialto di Locarno
Alla Fondazione Baur una mostra racconta di commercianti e collezionisti d’arte
L’amicizia dei due artisti italiani raccontata in un’esposizione al LAC fino al 27 agosto
L’ultima edizione della kermesse cinematografica Visions du Réel diretta da Luciano Barisone (poi il testimone passerà ad Emilie Bujès) si è concentrata sul concetto allargato di famiglia
A colloquio con la soprano russa Anna Netrebko, artista dall’incredibile talento e dalla personalità focosa e straripante, reduce da un recente trionfo alla Scala con La Traviata
Quasi del tutto scoperte le carte di un festival diventato più fresco e vicino al presente
Cruda drammaturgia contemporanea ma anche un grande e atteso appuntamento con la danza
Adelphi ha appena dato alle stampe un’imponente raccolta di scritti dello scrittore di culto francese Emmanuel Carrère