Perdersi tra vette e cliché
Fiore mio, documentario di Paolo Cognetti, tenta di raccontare la montagna e l’emergenza climatica, ma manca di forza e autenticità
Fiore mio, documentario di Paolo Cognetti, tenta di raccontare la montagna e l’emergenza climatica, ma manca di forza e autenticità
Una vita per la comicità: il documentario Typisch Emil sul grande artista svizzero ora anche nelle sale ticinesi
Il Museo d’Arte di Mendrisio ospita la prima antologica in Ticino dedicata all’artista svizzero-germanica
Cronache da uno straordinario mondo perduto nella nuova traduzione del libro di Isaac Bashevis Singer
Nel romanzo d’esordio di Elena Fischer, tra il dramma familiare e il desiderio di ricominciare, la protagonista Billie esplora i legami, i segreti e le fragilità dell’esistenza
Le responsabilità elvetiche nella tratta degli esseri umani
Cinema: il nuovo film di Andrea Segre, premiato alla Festa di Roma, ricostruisce cinque anni di vita politica e personale dell’allora segretario del PCI
Ritratto: dalle diete estreme ai ruoli più sfaccettati, l’attore gallese conferma la sua indole camaleontica
Archeologia: uno scettro in avorio, una lancia di bronzo e una bottiglietta faïence: l’aristocrazia laziale del VII secolo a.C. torna alla luce grazie a fondi elvetici
Ad appena due anni da un disco complicato e sofferto, a sorpresa il rapper di Compton ritorna con un nuovo lavoro