Sulla Russia (dei poeti, e di Stalin)
In un libro di Rachel Polonsky le tragiche e ricchissime vite di scrittori e uomini politici russi, dalla Rivoluzione di Ottobre ai giorni nostri
In un libro di Rachel Polonsky le tragiche e ricchissime vite di scrittori e uomini politici russi, dalla Rivoluzione di Ottobre ai giorni nostri
A settant’anni dalla nascita di Robert Mapplethorpe, la casa editrice Johan & Levi pubblica una biografia
La scrittrice coreana Han Kang, uscita ora anche in italiano per i tipi di Adelphi, è rapidamente diventata un caso letterario in tutto il mondo
Einaudi propone una nuova traduzione di Mrs Bridge, il classico di Evan S. Connell del 1959 che fu portato sul grande schermo da James Ivory
Partendo da un’idea di J.J. Abrams, autore di Lost, lo scrittore Doug Dorst ha scritto un libro affascinante quanto enigmatico
Eva Ibbotson, Lady Agata e i tanto abominevoli yeti gentili, Salani. Da 10 anni La gentilezza, l’amore per…
Il breve quanto intenso romanzo dello scrittore e filosofo tedesco Ernst Jünger –
pubblicato recentemente da Guanda – vuole essere anche una raffinata vendetta tardiva
Una raccolta di saggi della poetessa Patrizia Valduga, ora in edizione elegante e aggiornata
Il grecista Giulio Guidorizzi ha analizzato per anni
l’affascinante figura di Agamennone – ora ce la propone in un libro
Cristina Sánchez-Andrade, Il pezzettino in più, Feltrinelli Kids. Da 9 anni Manuelita è nata con «un pezzettino in…