Le scienziate dimenticate
Con il bestseller americano «Women in Science» le ragazze e i ragazzi imparano a conoscere le storie e le invenzioni delle donne che hanno contribuito all’evoluzione della scienza
Con il bestseller americano «Women in Science» le ragazze e i ragazzi imparano a conoscere le storie e le invenzioni delle donne che hanno contribuito all’evoluzione della scienza
Proponiamo ai nostri lettori uno degli ultimi articoli inviatici da Giovanni Orelli, in cui con lucidità e sincerità, si confronta anche con il Ticino di oggi
Il regista Whit Stillman «ripesca» Jane Austen e ci regala un film e un romanzo
Nella lunga intervista «Ultime conversazioni», il «papa emerito» racconta le scelte di una vita
straordinaria, ma anche le piccole predilezioni di tutti i giorni
Natasha Isella, Quattro cammini, pantofole e destini. Illustrazioni di Regina Kioko Ikeda Ferretti, Fontana edizioni. Da 6 anni…
Per la prima volta il Man Booker Prize è stato assegnato a uno scrittore statunitense:
se lo è aggiudicato l’afroamericano Paul Beatty con «Lo schiavista»
Come riscoprire lo spirito del viaggiatore in Alla ricerca di don Chisciotte. Un viaggio nella Mancia, di Claudio Visentin e Stefano Faravelli
Una storia delle ricerche sull’origine della competenza linguistica del giornalista
e scrittore americano Tom Wolfe
Secondo Massimo Recalcati le situazioni di crisi possono rappresentare un importante
punto di partenza per l’individuazione di un io che si differenzi da quello del nostro prossimo