Alla scoperta di Wolfgang Hilbig
Grazie all’iniziativa dell’editore Keller anche il pubblico italofono ha modo di conoscere la scrittura fuori dagli schemi dell’autore tedesco
Grazie all’iniziativa dell’editore Keller anche il pubblico italofono ha modo di conoscere la scrittura fuori dagli schemi dell’autore tedesco
Sarah Kaminski-Maria Teresa Milano, Il libro della Shoah, Sonda. Da 11 anni. Ricordare per combattere l’indifferenza. Ricordare perché…
In una curiosa e pregevole operazione letteraria è stato chiesto a una serie di scrittrici italiane di indossare i panni delle eroine dell’antichità
Pubblicazioni – Angela Notari racconta la storia di una levatrice e quella di tutte le donne che partoriscono
Anche nell’ambito del femminismo assistiamo a delle preoccupanti derive nel nazionalismo
La storia della parola «Bulgaro» e il destino di un popolo nell’ultimo libro dello storico della lingua Enrico Testa
Raffaella Romagnolo, Respira con me, Pelledoca. Da 13 anni. È un viaggio di formazione, quello che racconta questo…
Il regista, drammaturgo e attore Armando Punzo, recentemente ospite del Teatro Sociale di Bellinzona, ha fatto del lavoro con i carcerati la sua personale e valida cifra artistica
È uscito recentemente per Einaudi «Confusione di stelle»
Una graphic novel illustrata da Emilie Plateau su un testo di Tania de Montaigne racconta il coraggio di una donna straordinaria