Europei, intellettuali, premiati
Dopo l’annus horribilis 2018, il doppio Nobel 2019 per la letteratura va alla polacca Olga Tokarczuk e all’austriaco Peter Handke
Dopo l’annus horribilis 2018, il doppio Nobel 2019 per la letteratura va alla polacca Olga Tokarczuk e all’austriaco Peter Handke
Brevi ma non certo banali e semplici lezioni sul linguaggio nell’ultimo libro del linguista Federico Faloppa
Ne La culla degli obbedienti la giornalista Francesca Mandelli si china sui vantaggi e le insidie dell’educazione
Davide Calì-Ronan Badel, Alla ricerca di Lola, Jaca Book. Da 9 anni. È uscito un nuovo libro nella…
La giovane e brava irlandese Sally Rooney (uscita di recente con un secondo romanzo) mostra come anche nella vita di tutti i giorni sia possibile cogliere attimi di straordinarietà
Editoria – Quodlibet pubblica due libri di Michail E. Saltykov-Ščedrin, autore oggi poco conosciuto ma un tempo molto apprezzato dagli stessi scrittori suoi connazionali
Bruno Tognolini, Rime Rimedio, Salani. Da 5 anni. «Posso dire che eguagliano il Rodari migliore?». Questa domanda retorica…
Razzismo e lingue, il primato della sintassi e la storia delle concezioni linguistiche nell’ultimo libro di Andrea Moro
La Vita Felice pubblica la seconda raccolta poetica di Margherita Coldesina
La seconda parte della saga di Carlo Silini ambientata nel Seicento ticinese