Traditi dall’affetto
Nei sette racconti di «Bugie d’estate» l’autore tedesco Bernhard Schlink si china sulle nostre debolezze
Nei sette racconti di «Bugie d’estate» l’autore tedesco Bernhard Schlink si china sulle nostre debolezze
Nel recente libro di Didier Ruef, la nostra nazione in una serie di scatti che ne mettono in luce aspetti inattesi e curiosi
Guido Quarzo, 1958. Le storie in tasca, San Paolo. Da 10 anni. Un romanzo adatto a lettori del…
Intervista con Jonathan Lethem, autore di un noir in cui emerge un paese con traumi decennali, oggi preda del «Grande impostore»
Tra i libri dell’estate, da segnalare il bel Un colore tira l’altro, diario cromatico di Michel Pastoureau, che esce da Ponte alle Grazie
Le pratiche di lettura dei grandi classici della letteratura italiana ed europea nel «libro sui libri» di Lina Bolzoni
Il «Corriere della Sera» ristampa Perché scrivere?, affascinante volume in cui lo scrittore americano riflette sulla sua carriera e, più in generale, sul senso dell’attività letteraria
Annalisa Strada, La cacciatrice di fossili, Editoriale Scienza. Da 10 anni. La bella collana «Donne nella scienza» di…
Nella sua nuova raccolta Sindrome del distacco e tregua, il poeta Maurizio Cucchi si interroga sul vivere in una società complessa e per certi versi anonima come la nostra