«Avremo cene e balli mai visti da queste parti»
ll nuovo romanzo di Samantha Silva ci racconta come è nato Il Canto di Natale di Charles Dickens
ll nuovo romanzo di Samantha Silva ci racconta come è nato Il Canto di Natale di Charles Dickens
Il racconto di Natale: lui ormai non c’è più, ma il nipote Riccardo lo onora rifacendo il suo squisito vin brûlé
Con Hans Magnus Enzensberger se n’è andato un altro grande della letteratura
Passeggiando tra le sculture del magico Giardino dei Tarocchi, la nipote Bloum Cardenas e l’architetto Mario Botta, che le fu amico nei momenti più difficili, raccontano la verve incontenibile dell’artista francese scomparsa vent’anni fa
L’importanza della traduzione letteraria e di come una domanda possa cambiarti la vita. Anche se sbagliata
Storia dell’attore tedesco che a Brissago trovò il suo «luogo dell’anima»
Nel cinquantesimo anniversario dalla morte, Massimo Bacigalupo dedica un nuovo studio al grande poeta
La cancel culture, oggetto di un fiorire di pubblicazioni, è fenomeno complesso e ricco di significati e ricadute anche molto generali sulla società occidentale
A due anni dalla scomparsa ritroviamo la penna e lo spirito di Erminio Ferrari in una raccolta di racconti inediti