Giuseppe Pennisi, fotografo eclettico
Primi piani: dalla scatola magica all’intelligenza artificiale, così evolve un autore che ama esplorare le più disparate possibilità
Primi piani: dalla scatola magica all’intelligenza artificiale, così evolve un autore che ama esplorare le più disparate possibilità
Intervista: il regista israeliano Amos Gitai indaga sull’eredità ebraica, sull’illusione della salvezza e sulla necessità di un nuovo linguaggio per comprendere il conflitto
Una manifestazione di gioia, ma anche un rituale di passaggio che permetteva ai fedeli di riconciliarsi con la vita
A colloquio con Vinzia Fiorino, esperta di storia sociale e culturale della psichiatria e presto ospite del festival ticinese Echi di storia che ci racconta in che modo la follia si è modificata nei secoli
Vite da ridere (o quasi): i Fratelli Marx hanno fuso caos e genialità in un’arte che sfida ancora oggi ogni etichetta
La realtà di Radio Gwen(dalyn), un luogo dove si dà voce anche alla cultura «altra»
Mostre, incontri e opere d’arte raccontano la sfida del riscaldamento globale al festival diffuso L’Uomo e il clima
Da diversi decenni il fotoreporter racconta con i suoi scatti, tra gravità e umorismo, la nostra società dei consumi
Il Festival del Libro di Muralto, dal 20 al 23 marzo, celebra la memoria con letture, cinema e incontri per tutti