Il criminale morale
Un romanzo dello scrittore francese Olivier Guez ricostruisce e ricrea la biografia di Josef Mengele
Un romanzo dello scrittore francese Olivier Guez ricostruisce e ricrea la biografia di Josef Mengele
A colloquio con il filosofo Massimo Cacciari che in Generare Dio, si occupa dell’immagine della Vergine Maria, che in qualche modo attraversa tutta la nostra storia
Invece di disporre di pennelli e matite colorate, Zehra è costretta a ripiegare su cibo e sangue mestruale
Nonostante le numerose insidie – dal mondo e dalla concorrenza – la manifestazione è stata un successo
Mary Beard in Donne e potere mostra quanto sia radicata, anche nella cultura occidentale, l’idea che parlare in pubblico sia «cosa da maschi»
A colloquio con Enrica Bonaccorti, attrice, giornalista e comunicatrice, ma anche testimone dei cambiamenti televisivi che hanno contrassegnato gli ultimi decenni
L’idea di unire aspetti più e meno piacevoli al fine di renderli più sopportabili è giunta fino ad oggi
Niccolò Scaffai, professore di italiano, direttore del CIEL dell’Università di Losanna e autore di «Letteratura e ecologia», sarà ospite agli Eventi letterari del Monte Verità
Dopo un inizio deludente quest’anno Tempo di Libri, il nuovo appuntamento lombardo con l’editoria, ha registrato quasi centomila presenze: ci si chiede ora come andare avanti