Un passo alla volta
Incontri ◆ Marcel Henry ci racconta le sue ideee i suoi progetti per un museo letterario moderno
Incontri ◆ Marcel Henry ci racconta le sue ideee i suoi progetti per un museo letterario moderno
Il Museo Hesse di Montagnola si appresta ad inaugurare la prima grande mostra firmata da Marcel Henry che coinvolge il maggiore conoscitore dell’opera e della figura del premio Nobel per la letteratura
Con il direttore artistico Stefan Zweifel ci tuffiamo nei mondi surreali di questa edizione degli Eventi letterari
Nato il 25 febbraio 1924 si definiva uno «scrittore per immagini»
In ricordo ◆ Non si può ricordare Gigi Riva, scomparso lo scorso 22 gennaio, senza l’epica della penna di Gianni Brera
Renato Martinoni e Lorenzo Planzi raccontano l’emigrazione ticinese dalle valli di Blenio e Leventina e dal Locarnese verso la Francia avvenuta a cavallo tra Otto e Novecento
Incontro con Jonathan Zenti, autore indipendente di audio e di podcast, che apre una serie di riflessioni e approfondimenti legati al mondo dell’audio on demand che oggi è in grande fermento ovunque
Anniversario ◆ La vera storia del soggiorno di Neruda a Capri a trent’anni dalla morte dell’attore napoletano
Koch, Chollet, Nelson, Kawakami e Donath nei loro testi riflettono sulle scelte delle donne e di come vengono accolte dalla società