In memoriam – Ripercorriamo la singolare carriera di Andrea Camilleri, uno scrittore dalla personalità originale che ha saputo …
-
-
Correnti creative – Un movimento espressivo fra il minimalismo e l’arte concettuale che si sviluppa in Europa e …
-
La lingua batte – Riflessione su un elemento dell’ortografia molto spesso trascurato o, al contrario, piuttosto esasperato
-
Migranti e migrazioni nel mondo classico – Gli eroi archetipici della lontananza: Odisseo vs. Enea – Prima parte
-
-
A colloquio con la scrittrice elvetica Eveline Hasler, che ha dedicato le sue ricerche più recenti alla pioniera …
-
Nel suo nuovo libro Giancarlo Bosetti racconta dieci personalità storiche che si opposero al pensiero dominante
-
Una ricca offerta di opere, dal rupestre al contemporaneo, dal Rinascimento alle avanguardie – Quarta e ultima parte
-
In «Sogni e favole», libro autobiografico di Emanuele Trevi, innumerevoli spunti per una profonda riflessione
-
Scavate nel tufo, abitate sin dall’VIII secolo, diffuse su tutto il territorio di Matera e del Parco della …