Vite da ridere (o quasi): un’esistenza estrema, una carriera fulminante, un declino drammatico, ma anche una parabola che …
-
-
Prima in tedesco per Diogenes, ora in Italiano per Keller, Shelly Kupferberg racconta una storia di famiglia
-
Dal cinema all’editoria, sono sempre di più i titoli dedicati alla vita e alle scoperte dei geni della …
-
Dal cinema alla letteratura, la sigaretta è stata un punto di riferimento dell’iconografia contemporanea
-
Scrittore e poeta tedesco di casa a Zurigo, Thilo Krause sarà ospite del Festival Lettere dalla Svizzera alla …
-
Lo scrittore americano Percival Everett riscrive il capolavoro di Mark Twain da una nuova prospettiva
-
In ricordo ◆ Ritratto di Ernesto Franco, anima della casa editrice Einaudi, scomparso la settimana scorsa
-
Incontro a Oslo con la scrittrice norvegese Ingvild Hedemann Rishøi che racconta il suo romanzo uscito per Iperborea
-
Come si compone il paesaggio linguistico della capitale del mondo, tra codici dominanti e lingue emergenti
-
Intervista al Premio svizzero di letteratura Michael Fehr che sabato 14 settembre sarà ospite a Babel