Raccontare tutto, anche l’acqua
Il prossimo 15 ottobre l’OSI diretta da Fabien Gabel torna a deliziare il pubblico proponendo l’interpretazione pianistica di Bertrand Chamayou
Il prossimo 15 ottobre l’OSI diretta da Fabien Gabel torna a deliziare il pubblico proponendo l’interpretazione pianistica di Bertrand Chamayou
Una sorta di remake: a un’intera vita di distanza, Yusuf Islam (un tempo conosciuto come Cat Stevens) tenta il tutto per tutto con Tea for the Tillerman2
50 anni fa, la pubblicazione di Atom Heart Mother ha riportato la band sulla terra conducendola verso il prog sinfonico
Nell’opera di Wagner la Svizzera è più presente per gli aspetti naturalistici
che non per quelli culturali
A Berna il primo Festival svizzero di musica contemporanea durante la pandemia
Il percussionista ticinese Ivano Torre inaugura un nuovo momento della sua carriera musicale, rilevando la gestione di una sala storica del Malcantone. L’abbiamo intervistato
La formazione dei The Killers si ripresenta più in forma che mai, con un album incentrato sul tema del grande coraggio necessario per concedersi una seconda possibilità
Etienne Reymond ha rinunciato a una programmazione parziale, e regala
agli amanti della musica un programma imperdibile costellato di grandi nomi
Via Lattea: l’amata rassegna proposta anche quest’anno
È anche al geniale librettista che dobbiamo la nascita della celebre trilogia di Mozart