Intervista: il regista israeliano Amos Gitai indaga sull’eredità ebraica, sull’illusione della salvezza e sulla necessità di un nuovo …
-
-
Furti d’arte: «La Natività? Cercatela in Ticino», dicono i pentiti, dopo aver fatto i nomi di chi se …
-
La pittura di Casorati e la centralità del nudo come campo di resistenza all’avanguardia spettacolare e alla censura …
-
«Olga muore sognando» è un ritratto familiare e politico, nel quale le scelte di due fratelli si intrecciano …
-
Poesia: con «La Scatola Onirica», Cucchi esplora la fragilità della memoria, della lingua e dei legami umani
-
Documentari: «Il canto del respiro» di Simona Canonica nasce dalla maternità e si apre al mondo
-
Con Bi-Tà il calcolo delle probabilità diventa corpo, ritmo, scelta, in uno spazio dove ogni variabile è presenza
-
Una manifestazione di gioia, ma anche un rituale di passaggio che permetteva ai fedeli di riconciliarsi con la …
-
Fotografia: alla Fondazione Rolla di Bruzella il bianco e nero di Pino Musi è sceneggiatura involontaria di un …
-
Christine Nöstlinger, Nel ducato in fiamme, San Paolo (Da 11 anni) Sono usciti da poco due romanzi di …