Dumbo, la metafora perfetta
A colloquio con il regista statunitense Tim Burton, in Italia per ritirare il David alla carriera
A colloquio con il regista statunitense Tim Burton, in Italia per ritirare il David alla carriera
In occasione de L’immagine e la parola, a Locarno hanno raccontato il loro lavoro e le loro visioni il regista Béla Tarr e il montatore Jacopo Quadri
Il carismatico Nijinski visto da Marco Goecke – Si replica fino al 6 aprile all’Opernhaus di Zurigo
Cirque Éloize festeggia i suoi 25 anni di attività anche al LAC di Lugano
«Si nota all’imbrunire», di Lucia Calamaro, drammaturga e regista
L’appuntamento con le realtà di Manno Film Mondo è per la fine di marzo
Umberto Orsini protagonista al Teatro Sociale di Bellinzona, il 5 e il 6 aprile alle ore 20.45
L’animata scena ticinese propone anche l’affascinante progetto culturale e formativo di Anna Bacchia – al Teatro San Materno invece l’esperimento musicale con Andreas Schaerer
Esce nelle sale del Cantone Cronofobia, primo lungometraggio del regista ticinese Francesco Rizzi (prodotto dalla ImagoFilm di Villi Hermann) che ha convinto la critica
«Tre sorelle», il capolavoro di Anton Čechov, approda allo Schiffbau di Zurigo in una versione fuori dagli schemi; invece dei dialoghi, la comunicazione tra i personaggi è affidata alla lingua dei segni