Lo squalo di Losanna
In treno, mattino presto di dicembre, ho appuntamento con uno squalo. Non tutti sanno che a Losanna c’è…
In treno, mattino presto di dicembre, ho appuntamento con uno squalo. Non tutti sanno che a Losanna c’è…
Questa storia potrebbe intitolarsi Vita di un italiano. Inizia in un negozio aperto in una via all’estrema periferia…
Le storie dei rapporti tra scrittori ed editori non mancano di fascino e di sorprese. Nei casi peggiori…
È strano ma mentre Facebook e la Rete sembrano mostrarmi quanto siamo globalizzati, mobili e flessibili, tecnologici e…
Un paio di settimane fa, Lapo Elkann è tornato a far notizia, con un episodio di cronaca nera,…
È arrivato dicembre e per chi commenta l’attualità dell’economia è arrivato il momento di tirare le somme sull’anno…
Il 5 dicembre 1484 segna una svolta importante per le dinamiche della cultura popolare di tutt’Europa – e…
È stata, per quel che ci consta, una primizia nelle necrologie dei quotidiani ticinesi. Stiamo parlando dell’annuncio funebre…
Nemmeno il tempo di vedere asciugare la «mano» di pittura sulle sue finanze e già i comuni confinanti…
Con l’ultimo viaggio verso Santiago de Cuba, in una piccola bara contenente le sue ceneri, a percorrere a…