Corsa (a destra) verso l’Eliseo
Le primarie della destra francese sono state una grande sorpresa. Né l’eliminazione di Sarkozy al primo turno, né…
Le primarie della destra francese sono state una grande sorpresa. Né l’eliminazione di Sarkozy al primo turno, né…
Gentile signora Finzi,non è da me esprimere le emozioni, soprattutto se negative, ma mi sono accorta che da…
Prendete un luogo comune e capovolgetelo. Per esempio: «Non c’è più religione». Sarà vero? No, oggi meno che…
Dovremmo esserlo tutti, naturalmente, catalizzatori del cambiamento. Ma questo invito è stato rivolto in particolare ai giovani dal…
Il 25 novembre era il 21esimo anniversario della morte di Paolo Gobetti. Nato a Torino il 28 dicembre…
Sessant’anni fa, nell’autunno del 1956, migliaia di profughi magiari – si dice 20mila persone – trovarono ospitalità e…
«Carta, penna e calamaio»: tre parole, che sembravano definire relitti d’epoca, sono state, invece, riproposte in veste nuova,…
«Io sono il dannato, procuratore della nequizia infernale», io chiedo «che il genere umano sia citato in giudizio».…
La banca amministra il credito e il risparmio. Nelle condizioni moderne della produzione capitalistica della banca non si…
Carissimi lettori, come potrete immaginare, dicembre è da sempre un mese alquanto complesso per quanto concerne le relazioni…