Tutti artisti: ma come?
Spetta a Joseph Beuys, stravagante esponente dell’avanguardia del secolo scorso, la paternità dello slogan «Ogni uomo è un…
Spetta a Joseph Beuys, stravagante esponente dell’avanguardia del secolo scorso, la paternità dello slogan «Ogni uomo è un…
Uno dei tanti gruppi di riflessione privati che sono spuntati come funghi in Ticino, nel corso degli ultimi…
La democrazia è anche questo: la vittoria dell’anti-politica; della rabbia sulla ragionevolezza; dell’illusione sulla realtà. Sarà il tempo…
Il settore dei servizi è andato affermandosi, nel corso degli ultimi 50 anni, come il settore dominante dell’economia…
Da qualche anno le rassegne culturali, i festival e i saloni del libro si danno un tema, cambiandolo…
La moglie è sempre stata una rovina, per l’uomo di studio. A partire dalla caricaturale Santippe, bisbetica che…
È stato uno shock per tutti: per i democratici, ma anche per i repubblicani. E non solo perché…
La buona notizia che, giornalisticamente parlando non fa notizia, a volte, riesce a imporsi. E, in tempi di…
La vita che ci è data è abbastanza lunga e disponiamo dunque del tempo necessario per apprezzarla e…
C’ero stato una domenica di marzo quindici anni fa, con una mia ex, per la mostra di Rothko.…