Pierluigi Tami e la gatta frettolosa
Immagino che il direttore delle squadre nazionali svizzere di calcio conosca i precetti della saggezza popolare. Del resto…
Immagino che il direttore delle squadre nazionali svizzere di calcio conosca i precetti della saggezza popolare. Del resto…
Dapprima fu l’Oriente. Negli anni Sessanta un pittoresco e scombinato convoglio di veicoli inaffidabili, a cominciare dall’iconico Kombi,…
Un megalite astronomico, scolpito con quattro figure femminili, da tempo vive la sua vita nella corte interna del…
Annotiamoci, da qualche parte, il messaggio che – stando all’articolo di oggi di Simona Ravizza – nel mondo…
Nelle società occidentali post-industriali il lavoro manuale è ormai largamente appaltato a manodopera straniera. Basta risalire come segugi…
L’attualità del nostro Paese, come quella di altri, ci propone continui accesi dibattiti sul debito pubblico, ossia sul…
Nessuno si aspettava che il Nuovo fronte popolare si affermasse come la prima forza politica in Francia, ma…
Un’intervista non si nega a nessuno. La parola intervista è un calco dell’inglese «interview», che ricalca il francese…
Il 3 gennaio 2024 la televisione italiana ha compiuto 70 anni. L’anniversario ha prodotto una nuova ondata di…
Non l’avessero già fatto altri, saremmo noi, oggi, a irridere quel politico che, la notte prima della sciagura…