La storia dello scandalo BSI
Di scandali e catastrofi bancarie è ricca la storia della banca svizzera a partire almeno dal 1860. Nel…
Di scandali e catastrofi bancarie è ricca la storia della banca svizzera a partire almeno dal 1860. Nel…
Bisogna fare molta attenzione a come si parla, perché c’è sempre qualcuno pronto a punirti per una parola…
Che fastidio quando cadono gli dèi. Costringono a fare i conti con la loro parte umana, quindi con…
All’incirca duemilatrecento anni fa, avendo indubbiamente capito – o quantomeno intuito – che il cibo è un importantissimo…
Sulle colonne del quotidiano «LaRegione» è nato un dibattito interessante, tuttora in corso, sull’identità e il futuro del…
La Terra prima o poi sarà distrutta, da se stessa probabilmente, e allora per sopravvivere, per non estinguersi,…
«Oggi il proibito non esiste più», scrive Masolino d’Amico recensendo l’esordio teatrale di un giovane «stand-up comedian» che…
Sulla strada, all’altezza di Bondo, non può non saltare agli occhi un grande albergo con due braccia aperte…
C’erano, un tempo, le «brutte parole», dette anche, con espressione di disgusto, «parolacce». E a quel tempo, quando…
Si è rivelato efficace quello slogan «Prima i nostri» che, in un linguaggio chiaro e diretto, invitava gli…