Nostalgia del pulpito
Basta pochissimo per far partire l’accusa di nostalgia. Oggi bisogna guardare con ottimismo alle magnifiche sorti e progressive,…
Basta pochissimo per far partire l’accusa di nostalgia. Oggi bisogna guardare con ottimismo alle magnifiche sorti e progressive,…
Carissima, avrai notato anche tu che, dopo un intervallo di qualche anno, giudici e avvocati sono tornati a…
«A volte ho l’impressione che Dio, nel creare l’uomo, abbia in qualche modo sopravvalutato le Sue capacità», così…
La principessa taroccata o il «selfie» con il dirottatore? Quale fra queste due fotografie britanniche è più maldestra?…
Al tempo la Cattedrale di Nôtre Dame, completata nel 1250, era ancora ben visibile da quella che si…
Care Lettrici, che ne dite se nella lettera del mese di marzo, mese dedicato alle donne, parliamo con…
L’intenzione di Swisscom SA di acquistare la Vodafone italiana ha suscitato vivaci commenti nei media svizzeri nel corso…
Camminando ai primi di marzo lungo la Münstergasse, all’incrocio con la Schoffelgasse, incontro come ho già incontrato chissà…
«Quelli che quando perde l’Inter o il Milan dicono che in fondo è una partita di calcio, e…
Chiedimi se sono felice. Tra i lavori più strani in circolazione, c’è chi si occupa di rilevare la…