Suona il telefono. Rispondo. «Buongiorno Mozzi. Diamoci del tu, va bene?», dice una voce femminile. «Buongiorno», dico. «Con …
-
-
Ultimamente penso spesso all’ambiente sociale e affettivo dei cosiddetti «cattivi». Scrivo «cattivi» non in senso morale, ma in …
-
Ogni generazione si porta nel cuore una sua America. Nell’Ottocento i nostri avi che si imbarcavano alla volta …
-
E ora Wimbledon. Il torneo più affascinante del mondo sarà anche l’occasione per vedere di fronte Carlos Alcaraz …
-
La recente catastrofe naturale di Blatten, in Vallese, ha riportato alla ribalta la discussione sul rischio e i …
-
Pochi sanno che uno dei primi giardini all’inglese in Italia si trova in pieno centro a Milano. Anche …
-
«Todo cambia» cantava Mercedes Sosa, una tra le voci più riconoscibili della musica latinoamericana. Soprattutto nel turismo, aggiungerei …
-
Ci sono ferite che difficilmente si rimarginano. Ogni comunità si porta appresso un dolore, individuale e collettivo, che …
-
«Ah beh, sì beh», cantava Jannacci nella canzone Ho visto un re parlando del contadino a cui avevano …
-
Gentile Laura, le scrivo per togliermi un dubbio, non ho problemi di peso, sono in salute. Quando esco …