La necessità di seguire da vicino e con attenzione l’evoluzione e lo sviluppo dell’Intelligenza artificiale rende la pubblicistica …
-
-
«Il mansplaining è insopportabile!», sentenzia la 16enne di famiglia Clotilde raccontando di una discussione a scuola tra amici. …
-
Dopo il consueto rituale dei commenti alle parole dell’anno, considerate dai ricercatori lo specchio di «tradizioni discorsive prevalenti» …
-
Paolo V ordinò all’archiatra pontificio, il suo medico, e allo stuolo dei suoi assistenti, di curare l’africano, e …
-
C’è stato un tempo in cui, prima dell’avvento di internet e delle comunicazioni istantanee, le ben note cartoline …
-
Stiamo visitando l’interno deserto di una basilica o di una umile chiesa di campagna. Le mura di una …
-
Sono sempre più numerosi i libri che fin dal titolo preannunciano un destino infausto per la democrazia: crisi, …
-
Ricordo di aver letto sul municipio di Belize City, sonnacchioso Staterello caraibico, una targa che diceva: «Qui nel …
-
Non vogliamo chiudere questo anno di celebrazioni kantiane (Immanuel Kant nacque nel 1724) senza parlare della sua posizione …
-
Guardo l’immagine di copertina di Azione, scelta per augurarvi un incantevole 2025 e penso che sarebbe rincuorante sapere …