Buongiorno Laura Botticelli, ho un figlio di 14 anni che vuole bere caffè; me lo chiede al mattino …
-
-
Piace a molti dire che i finalisti dello Strega sono mediocri. È una lagna ricorrente, ogni anno. Ricorrente …
-
Un’intervista non si nega a nessuno. La parola intervista è un calco dell’inglese «interview», che ricalca il francese …
-
Il 3 gennaio 2024 la televisione italiana ha compiuto 70 anni. L’anniversario ha prodotto una nuova ondata di …
-
Lo scampanio bovino, dopo un’oretta di cammino lungo il sentiero romano a nord della Via Mala, mi ricorda …
-
Marco Odermatt è un ragazzo semplice. Parola di chi lo frequenta e lo conosce. Si ritrova comunque inghiottito …
-
Sono uno scrittore di viaggio (o almeno credo). Una decina d’anni fa la storia strampalata di un’avventura con …
-
Jordan Bardella è il «leoncino» del Rassemblement National, lo chiama così la madre del partito dell’estrema destra di …
-
Il sito ufficiale della LATI SA è già scomparso. Su quello del Centro di Competenze Agroalimentari Ticino leggiamo: …
-
Rainer Eichenberger è un professore dell’Università di Friburgo che ama esprimersi sui problemi di attualità del nostro Paese. …