Da quattro finestre illuminate al primo piano, catturo già da giù nel cortile, alle sedici e trentanove di …
-
-
Sono sempre più numerosi i libri che fin dal titolo preannunciano un destino infausto per la democrazia: crisi, …
-
Ricordo di aver letto sul municipio di Belize City, sonnacchioso Staterello caraibico, una targa che diceva: «Qui nel …
-
Non vogliamo chiudere questo anno di celebrazioni kantiane (Immanuel Kant nacque nel 1724) senza parlare della sua posizione …
-
È curioso notare come, in una fase di riflusso della televisione generalista, il lievito di molte trasmissioni sia …
-
La notizia: il professor Richard Wiseman, dell’Università di Hertfordshire, Gran Bretagna, sta cercando dei volontari per i suoi …
-
La Treccani ha scelto la parola dell’anno: «rispetto» (6). Più un auspicio per gli anni a venire che …
-
Cari lettori, questa è l’unica lettera che mi sono inviata da sola. Dopo tanti anni d’ascolto, sento anch’io …
-
Buongiorno Laura, purtroppo qualche mese fa ho avuto un infarto. Ammetto di essere obeso e di soffrire di …
-
«Saluta Madre Teresa». Alì mi spinge gentilmente oltre la soglia dell’antro oscuro all’ingresso del mercato di Wa, la …