Il buffet della stazione di Losanna
La prima volta che mi sedetti, quasi due decenni fa, al buffet della stazione di Losanna, ebbi la…
La prima volta che mi sedetti, quasi due decenni fa, al buffet della stazione di Losanna, ebbi la…
In una serra di un castello nel Derbyshire, il pomeriggio dell’otto novembre 1849, quarantacinque minuti dopo che era…
L’esistenza di un edificio pubblico tutto rivestito di pietre di fiume è saltata fuori per caso. Un pomeriggio…
Se ci passate via in bici, non noterete niente di strano, in questo villino rosa a metà strada…
Bighellonando nei boschi ripidi delle Centovalli, il grande mitologo unghe-rese Karl Kerényi (1897-1973), è colpito da un’iscrizione di…
Una quindicina di ragazzi, nel cuore della notte, si ritrova su un terrain va-gue, per un rave. Questa…
Fedora è l’opera che inaugura, nel luglio 1926, il nuovo padiglione liberty a Bognanco. Località discosta dell’Ossola il…
C’era una volta, a nord di Kloten, uno stagno chiamato goldene Tor: porta d’oro. Le mamme dicevano ai…
L’acqua che scende a cascata è la cosa che mi ha sempre attratto di più della fontana in…
«Visioni di Colorado» a un certo punto della Venoge che scorre piano e pigra qui a fianco, tra…