Tutti hanno bisogno di un po’ di cinema
L’associazione svizzera #cine, nata in Svizzera romanda, promuove proiezioni cinematografiche per adolescenti, ora è una realtà anche in Ticino
L’associazione svizzera #cine, nata in Svizzera romanda, promuove proiezioni cinematografiche per adolescenti, ora è una realtà anche in Ticino
Nelle sale del museo bleniese si riscoprono la vita contadina e degli artigiani, le tradizioni del passato, e ora, in un’esposizione temporanea, anche gli ultimi reperti del Castello di Serravalle
Radix e Lega Polmonare hanno creato un progetto basato sulla Peer Education per informare i ragazzi sui pericoli della dipendenza da sostanze come nicotina, alcol e canapa
Motori: la casa svedese puntava a un’offerta esclusivamente elettrica, ma ora la nuova XC90 è proposta ibrida
Uno studio commissionato da Promozione Salute Svizzera rileva importanti differenze di genere:le donne sono più colpite dai disturbi psichici rispetto agli uomini
Guida dilettevole per il passeggiatore digitale – 3: insieme all’informatico Davide Semenzin scopriamo Internet Archive, l’organizzazione no profit fondata da Brewster Kahle nel 1996, che riesce a digitalizzare circa un milione di volumi all’anno
La diminuzione del numero di bambini adottati da Paesi esteri è un fenomeno di portata generale, ne abbiamo parlato con Sabina Beffa, capo dell’Ufficio dell’aiuto e della protezione del Canton Ticino
Terza età: esordirà mercoledì 18 settembre lo spettacolo teatrale “L’ultima sciances” interpretato da Rosy Nervi e Flavio Sala che con un approccio comico ma non banale affronta il tema dell’affettività e della sessualità delle persone anziane
Mondoanimale: il progetto pilota sperimentale avviato in primavera non soddisfa ancora gli allevatori, ma la fiducia resta alta: va solo perfezionato il principio ideato per salvare le greggi dagli attacchi del predatore sugli alpeggi
Spunta a sorpresa anche una fabbrica di Giò Ponti dalla nuova guida architettonica curata da Valeria Freiper Industriekultur Schweiz