Le forme future dell’acqua
A Zurigo è in corso una mostra multidisciplinare sulle possibili soluzioni alle crisi idriche del nostro tempo
A Zurigo è in corso una mostra multidisciplinare sulle possibili soluzioni alle crisi idriche del nostro tempo
Motori: l’Europa potrebbe produrre un numero di celle per batterie sufficiente a soddisfare la propria domanda già nel 2026, alla base c’è la capacità di riciclaggio e riutilizzo delle materie prime
Parte da Bellinzona un progetto pilota per una diversa gestione dei prati nelle zone urbane, a favore della biodiversità e non solo. Quattro per ora le zone coinvolte
È ancora poco noto il percorso diagnostico e di cura di questa frequente patologia del sistema linfatico
SOS Ticino ha ideato un corso di teatro gratuito rivolto ai giovani dai 18 ai 25 anni che vogliono conoscere e sviluppare le proprie competenze trasversali utili per l’inserimento professionale
Il racconto di come la biologia ha influenzato la nostra evoluzione in un nuovo libro di Lewis Dartnell
Sono i giovani adulti tra i 25 e i 35 anni i principali fruitori delle piattaforme create per conoscere nuovi amici
Niente telefonino fino ai 14 anni: gli adulti si mettono in rete attraverso l’associazione Obiettivo 14+
Mondoanimale: la scienza conferma l’unicità della superficie del «tartufo» canino che permette di identificare i singoli esemplari
L’esperienza a Berna di una classe di quarta media di Camignolo che ha partecipato a «Gioca alla politica!»