Il ponte di Cevio: un gigante con un piede d’argilla
Costruzione fondamentale per la valle, registrò il suo primo cedimento già il 17 agosto 1818, quando crollò la prima arcata, quasi giunta a compimento
Costruzione fondamentale per la valle, registrò il suo primo cedimento già il 17 agosto 1818, quando crollò la prima arcata, quasi giunta a compimento
Ecosistema: si continua a registrare uno sviluppo abnorme di alghe microscopiche nel lago di Lugano, organismi autotrofi che, sedimentandosi, determinano un accentuato consumo di ossigeno
Semplici comportamenti favoriscono fisiologicamente un buon riposo notturno
Novità al Congresso americano di oncologia ASCO di Chicago: riflettori su innovativi farmaci e test genetici
Guida dilettevole per il passeggiatore digitale: nel secondo articolo della serie dedicata alle isole di conoscenza e memoria presenti nella Rete vi consigliamo di sfogliare le meravigliose pagine di antichi erbari. Proprio grazie alla loro digitalizzazione e accessibilità è maturata la soluzione di un enigma durato 600 anni, quello del manoscritto di Voynich
Libri: tradottoin italiano Conversations on Love della giornalista Natasha Lunn
Mondoanimale: confermata la presenza della cozza invasiva in tre laghi
Relazioni: per la ricerca dell’anima gemella sempre più persone si affidano alle app di incontri, ma c’è un’altra via che prevede appuntamenti a tu per tu in locali pubblici: sono gli speed dating. Parla chi li organizza in Ticino
Giovani: c’è chi non riesce a ultimare la formazione scolastica e professionale dopo la scuola media; l’Istituto della transizione e del sostegno interviene per contrastare questo fenomeno; abbiamo incontrato la direttrice
Nei casi di malattie croniche l’integrazione precoce delle cure palliative migliora sensibilmente la qualità della vita