Dal ricamo alla lettura
Storia – Valorizzato attraverso un volume e una mostra il piccolo ma singolare archivio delle Suore Cappuccine del monastero San Giuseppe di Lugano la cui scuola rimase attiva per oltre due secoli
Storia – Valorizzato attraverso un volume e una mostra il piccolo ma singolare archivio delle Suore Cappuccine del monastero San Giuseppe di Lugano la cui scuola rimase attiva per oltre due secoli
Archeologia industriale – Il Centro Culturale di Chiasso ha fatto rivivere un’area industriale in stato di abbandono
Valle di Muggio – Una mostra a Casa Cantoni indaga il paesaggio e la sua evoluzione attraverso fotografie, dipinti e immagini 3D
Mondoanimale – Al Centro Lucomagno di Pro Natura un’esposizione interattiva onora il Re del bosco
A 16 anni impariamo come conquistare o invidiare la popolarità e la fama. Un’attitudine che manteniamo da adulti e che ci influenza, complici anche i social media, basati sui like e sulla voglia di piacere
Il segreto di Devoggio – Fino al 7 ottobre sul territorio di Breggia (Morbio Superiore) l’iniziativa «La fiaba nel bosco»
Il punto della situazione sulla strategia nazionale per eliminare il morbillo
Catastrofi naturali – In Val Bregaglia la prevenzione ha evitato il peggio, ma questi eventi straordinari saranno sempre più frequenti nell’arco alpino
Una ricerca promossa da Pro Senectute indaga il grado di digitalizzazione della popolazione over 65
Gli annunci sui media di persone scomparse sono numerosi soprattutto nella stagione estiva e autunnale: Orlando Gnosca, capitano della Polizia giudiziaria ticinese ci spiega che cosa succede dopo ogni segnalazione