La civica che divide
Votazioni – Il 24 settembre i cittadini dovranno esprimersi sull’iniziativa che vorrebbe introdurre due ore di civica al mese nelle scuole medie scorporandole dalle lezioni di storia
Votazioni – Il 24 settembre i cittadini dovranno esprimersi sull’iniziativa che vorrebbe introdurre due ore di civica al mese nelle scuole medie scorporandole dalle lezioni di storia
Archeologia industriale – Costruito in stile Liberty nel 1889, è menzionato nell’Inventario dei beni culturali d’importanza nazionale
Biodiversità – Dal Lucomagno al San Bernardino, zone di grande pregio ambientale e naturalistico
FAFT Plus – Da 60 anni la Federazione associazioni femminili ticinesi si impegna per promuovere la parità di genere
Valmaggia – Nella piccola frazione di Cevio un vasto progetto ha salvato selve castanili, muretti, cappelle
e altre testimonianze del passato, fra cui spicca l’edificio del maestoso torchio piemontese del 1580
Il Gruppo d’interesse per un ambiente pulito, dopo l’istituzione del nuovo marchio No Littering, organizza le giornate di pulizia dell’8-9 settembre
Le batterie ad alto voltaggio sviluppate per la compatta BMW i3 al servizio di motori elettrici nautici
Intervista – Il giornalista Fabio Lo Verso direttore de «La Cité» parla di un nuovo progetto, il Think Thank «Nouvelle Presse»
La caccia al topo da parte del gatto è un paradigma che prescinde dalle pure esigenze alimentari dei felini
Giochi – Chiusi in una stanza con un enigma da risolvere per poter uscire: le escape room sono un intrattenimento di successo in tutta Europa e ora sono arrivate anche in Ticino. Il segreto per vincere? Saper collaborare