Aiuti all’automobilista, a breve obbligatori
Motori: entreranno presto in vigore le nuove prescrizioni europee concernenti i Sistemi avanzati di assistenza alla guida
Motori: entreranno presto in vigore le nuove prescrizioni europee concernenti i Sistemi avanzati di assistenza alla guida
Formazione: Francesca Di Nardo ci spiega come funzionano e che opportunità danno i 160 buoni da 500 franchi pensati per sostenere gli adulti che vogliono rafforzare le proprie conoscenze fondamentali dell’italiano, della matematica e delle tecnologie
Autismo: la Fondazione Ares promuove un progetto che coinvolge Bellinzona, Lugano e Locarno per sensibilizzare commercianti, operatori turistici ed enti pubblici sui bisogni delle persone che soffrono di un Disturbo dello Spettro Autistico
Il Ticino nel cybermondo – 7: Storia di una cartolina postale dell’Hotel Barbaté di Tegna usata da Hannah Arendt come segnalibro e ritrovata tra le pagine di un’opera di Yvon Beleval
Istantanee sui trasporti: con i mezzi pubblici o in automobile, le spese per i trasferimenti sono sempre al centro della discussione dei pendolari ma anche dei viaggiatori occasionali
Eco-iniziativa / A colloquio con Jonathan Molina sull’impiego del drone termico «salva-selvaggina» durante lo sfalcio dei prati
Dall’inizio di quest’anno, la prevenzione contro il papilloma virus non fa più distinzione di genere, ed è diventata per i ragazzi una vaccinazione di base
L’avanzamento culturale di una società ha origine dalla qualità e quantità della sua produzione di conoscenzaA questo riguardo, il ruolo della tecnologia è oggi molto delicato e insieme ambiguo
La colonia multiculturale creata dall’Associazione Giullari di Gulliver coinvolge a suon di note ragazzi con passato migratorio e ticinesi
Il caffè delle mamme: i ricercatori hanno dimostrato che il cervello degli adolescenti è «programmato» per prestare maggior attenzione alle voci degli estranei, mentre ciò che dicono i genitori diventa poco più che un rumore