Vivere senza rete, intervista a Paolo Crepet
Lo psichiatra e scrittore italiano parla del suo ultimo libro e dei rischi che corriamo ad essere sempre connessi
Lo psichiatra e scrittore italiano parla del suo ultimo libro e dei rischi che corriamo ad essere sempre connessi
Assegnato a Yoshimori Ohsumi il Nobel per la Medicina per i suoi studi sull’autofagìa, il sistema usato dalle cellule per raccogliere e riciclare i «rifiuti cellulari»
Motori – Per salvare il pianeta andrà rinnovato il parco auto europeo, ma non solo
Non solo cattive notizie: dalla Scandinavia arriva un nuovo modo di fare giornalismo, che suggerisce soluzioni e offre ispirazione e speranza
Dagli aggregati alle organizzazioni: ecco come i diversi livelli degli insiemi sociali interagiscono fra loro e influiscono sulla storia umana e tecnologica
Mondoanimale – L’uomo rappresenta il pericolo numero uno per questi animaletti, ma sempre più persone corrono in loro aiuto; in Ticino spicca il Centro di cura a Maggia
Scuola: tre ragazze del canton Vaud stanno trascorrendo l’anno scolastico al Liceo Lugano 2 di Savosa per ottenere la maturità bilingue in «immersione totale»
Sostituiti i colletti blu, è il turno di quelli bianchi: Riccardo Staglianò spiega come robot e intelligenza artificiale stanno prendendo il nostro posto
Le novità presenti nel progetto di riforma del Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport non mancano di far discutere, dal 2017 fino al 2021 si passerà alla fase di sperimentazione