Scuola ticinese, chissà se verrà
Le novità presenti nel progetto di riforma del Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport non mancano di far discutere, dal 2017 fino al 2021 si passerà alla fase di sperimentazione
Le novità presenti nel progetto di riforma del Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport non mancano di far discutere, dal 2017 fino al 2021 si passerà alla fase di sperimentazione
Ecosostenibilità – È in vigore il decreto esecutivo che appoggia e finanzia misure a favore della mobilità sostenibile a livello aziendale
Fitoterapia – Un tempo si credeva che fra le sue tante virtù vi fosse anche quella di proteggere dai fulmini
Quest’anno i grandi nomi dell’industria dei videogiochi puntano sulla realtà virtuale, una tecnologia dalle grandi potenzialità ma non ancora del tutto sviluppate
Costruita nel 1851 dal politico Giovanni Battista Ramelli fu acquistata dall’architetto Guidini e conservata fino ad oggi intatta dal nipote Arnaldo Guidini che ha donato il patrimonio librario e l’archivio professionale del nonno
Mondoanimale – Nel parco alsaziano di reintroduzione delle cicogne si è trovato il segreto per la loro salvaguardia
«Gamification»: oggi molte aziende, ma anche alcuni musei, utilizzano le dinamiche e le tecniche dei videogiochi. L’intento è quello di appassionare e coinvolgere il cliente o l’utente
Il grande lavoro dei volontari ci ha restituito il fascino del sito di Tremona-Castello ora diventato Parco archeologico
Robert Frank, economista e docente alla Cornell University, è convinto che per «farcela», nella vita, serva anche la fortuna. Impegno, talento e duro lavoro sono necessari, ma non bastano. Una tesi criticata da più parti
Fra scienza e rito – Un’antica cultura per la quale il corpo umano era considerato
un microcosmo collegato all’universo