Coraggiose, intraprendenti e solidali
Storia di genere – Il saggio Women’s voices scardina l’immagine della donna «bestia a due zampe» tratteggiata dai viaggiatoriche nel Settecento percorsero lo spazio geografico alpino
Storia di genere – Il saggio Women’s voices scardina l’immagine della donna «bestia a due zampe» tratteggiata dai viaggiatoriche nel Settecento percorsero lo spazio geografico alpino
Il caffè delle mamme – Dopo il caso di Giulia Cecchettin, la magistrata e consulente giuridica della Commissione parlamentare italiana sul femminicidio Paola Di Nicola Travaglini spiega quali sono i fattori di rischio nelle relazioni tra giovanissimi
L’assenteismo scolastico è una costante, vi sono modalità e cause diverse, dal disagio psicologico al rifiuto totale, ma per contrastarlo è sempre necessaria la collaborazione tra scuola e famiglia. Ne abbiamo parlato con Barbara Bonetti Matozzo, presidente del collegio dei capigruppo di sostegno pedagogico della Scuola media, e con Ilario Lodi di Pro Juventute
Intervista – Esperimenti di sostenibilità nell’ambito dell’architettura urbana, ce ne parla Felicia Lamanuzzi
Pubblicazioni – La nuova uscita nella collana «le Voci» del Vocabolario dei dialetti della Svizzera italiana è dedicata al fieno
Medicina – Un sano stile di vita aiuta a limitare i fattori di rischio e favorisce la cura di questa complessa patologia
Adolescenti – Comportamenti irragionevoli e a volte pericolosi sono tipici dell’età, ma i ragazzi quanto subiscono la pressione e l’influenza dei coetanei? E come devono comportarsi i genitori? Ne parliamo con la psicoterapeuta Elisa Tommasin
Motori – La nuova Opel Corsa elettrica ha il potenziale di dare un contributo importante alla «democratizzazione»della mobilità a zero emissioni
L’attività fisica regolare diminuisce il rischio di sviluppare fibrillazione atriale e ictus
Società – In Svizzera la giustizia riparativa non è ancora entrata nel diritto penale ma se ne discute soprattutto a livello accademico. Ne parliamo con Annamaria Astrologo, professoressa all’Università della Svizzera italiana