Quando l’anziano diventa «paziente»
Geriatria – Invecchiare bene nella psiche e nel fisico è essenziale in ogni momento della vita
Geriatria – Invecchiare bene nella psiche e nel fisico è essenziale in ogni momento della vita
Cicli e ricicli – Anche gli oggetti hanno un’anima, secondo la tradizione nipponica
Incontri 12 – Frequenta, da 18 anni, il dolore di chi deve accomiatarsi da una persona caraVisual designer di formazione, il 33enne Matteo Morniroli ha scelto la professione del necroforo
Mondoanimale – Gli uccelli più intelligenti intonano canzoni più sofisticate e adorano il latte
Associazioni – Per le madri lavoratrici con attività indipendente è nata Mompreneurs Ticino. Abbiamo incontrato la presidente Alessia Alberti
Dipendenze – Per la prima volta in Ticino, al Casinò di Lugano si sono svolte due serate di prevenzione del gioco d’azzardo eccessivo
Famiglia – Intervista al professore Mauro Doglio, autore del libro «Si fa presto a dire nonni», che sarà uno degli ospitidell’incontro dedicato alla «nonnitudine» organizzato il 6 novembre da Pro Senectute Ticino e Moesano
Parole verdi 8 – Con questo articolo continua la serie dedicata al nostro rapporto con l’ecologia e la crisi climatica
Nato all’interno della Monteforno per consolidare lo spirito di gruppo dei lavoratori il Coro Scam compie 60 anni e non smette di sorprendere il suo pubblico
Fenomeni ambientali – Le zone vulcaniche (almeno quelle nei paesi occidentali) sono attentamente monitorate, e ogni piccolo tremore è rilevato e analizzato dai sismografi – Seconda Parte