La mano: umile, silenziosa, indispensabile
Reale vs virtuale – I prodotti tecnologici pensati per il pubblico lasciano inattive le sofisticate capacità delle mani, quali saranno le conseguenze?
Reale vs virtuale – I prodotti tecnologici pensati per il pubblico lasciano inattive le sofisticate capacità delle mani, quali saranno le conseguenze?
Famiglia – Riprendono gli incontri di Genitorinsieme, un progetto dell’associazione Il Tragitto. Ne parliamo con lo psicopedagogista Pier Carlo Bocchi
Istantanee sui trasporti – Come cambierà il traffico regionale con il nuovo semisvincolo?
Anziani – Nell’ambito del Festival Internazionale del Teatro e della Scena Contemporanea torna Restez FIT!, il progetto rivolto agli over 65
La villetta rosa, ereditata dalla coppia di autori Kläber-Tetzner, è una casa per artisti e accoglie una residenza di scrittura in ambito audiovisivo per la gioventù
Orme di dinosauro e affreschi giotteschi, fra le curiosità del Parc Ela. Natura e fauna, ma soprattutto economia sostenibile fra le priorità della nuova direttrice Veronika Widmann
Sotto stretto monitoraggio la diffusione di questa specie non autoctona e pericolosa per le api
Sulle tracce dei contrabbandieri, una gita per raccogliere indizi, esplorare il territorio e conoscere la storia
Una patologia reumatica che comporta mali cronici diffusi in tutto il corpo e che, socialmente, viene ancora troppo stigmatizzata invece che compresa
L’associazione nazionale Domus Antiqua Helvetica terrà la sua assemblea annuale a Lugano: un’occasione per incontrare il presidente della sezione Ticino Gianfederico Pedotti e per visitare, a Preonzo, una delle quaranta case storiche della Svizzera italiana