Cosa fare quando un artista è «mostruoso»
L’autrice statunitense Claire Dederer indaga la relazione tra le cattive condotte di artisti famosi e l’amore che proviamo per le loro opere
L’autrice statunitense Claire Dederer indaga la relazione tra le cattive condotte di artisti famosi e l’amore che proviamo per le loro opere
Pubblicazioni – L’avventura pedagogica di Franco Lorenzoni racchiusa in una trilogia appena conclusa
Anziani – Secondo uno studio di Pro Senectute in Svizzera circa 230’000 persone con più di 65 anni che vivono a casaavrebbero diritto alle Prestazioni complementari ma non vi fanno ricorso
Motori – La casa automobilistica parigina sta puntando tutto sulla versione elettrica della mitica Renault 5
Tecnologia – Tra le molte innovazioni nel mondo della musica digitale si fa sentire anche la nostalgia per il vinile dei boomers
Parole verdi 5 – Con questo articolo continua la serie dedicata al nostro rapporto con l’ecologia e la crisi climatica
Pubblicazioni – Alexander Grass, per anni corrispondente della SRF, nel suo libro tratteggia l’evoluzione del Ticino postbellico
Fitoterapia – I coni di luppolo, ovvero le infiorescenze femminili di questa pianta, si raccolgono da agosto a ottobre
Mondo sommerso – La speranza per loro potrebbe risiedere nelle ricerche che un giovane biologo marino molecolare sta svolgendo a Wellington. Lui è il luganese Andrea Gamba
Neurobiologia – Le scelte che facciamo sono visibili nel cervello ancor prima di accorgerci di averle prese