Il grifone, un volatile fra mito e realtà
Mondoanimale: mitologico simbolo di forza, valore, nobiltà e saggezza, è pure un animale reale presente in natura
Mondoanimale: mitologico simbolo di forza, valore, nobiltà e saggezza, è pure un animale reale presente in natura
Quest’anno l’associazione a finalità terapeutiche e sociali Club ’74, situata nel parco di Casvegno, festeggia i primi cinquant’anni: una visita a un luogo inclusivo, creativo e di eguaglianza
Il caffè dei genitori: il passaggio dalle elementari alle medie può comportare qualche difficoltà, come aiutare i figli?
Benessere: l’Associazione Svizzera Feldenkrais compie 40 anni e continua nell’opera di diffusione e informazionesu una disciplina ancora poco conosciuta. Ne parliamo con l’insegnante Laura Cambi
Nel suo ultimo libro, “L’età dello sballo”, la psicoanalista Laura Pigozzi spiega che il germe della dipendenza può mettere radici già in famiglia. E ricorda che «farcela è possibile»
Pubblicazioni: Yvonne Pesenti Salazar documenta le fatiche delle giovani italofone nei convitti industriali d’oltre San Gottardo
Nei Paesi poveri il tumore al seno rimane una causa di mortalità troppo alta. Tra le ragioni vi sono le scarse diagnosi precoci, la prevenzione insufficiente e i farmaci inaccessibili
Il Ticino nel cybermondo 9 – Il 25 aprile 1966 un piccolo giornale inglese di periferia, il «Coventry Evening Telegraph»,dedicò un articolo al Ticino che aveva nuovamente negato il diritto di voto alle donne
Esce per le edizioni San Giorgio l’ultimo libro di Carlo Silini dedicato a luoghi, personaggi e vicende poco conosciuti
Da alcuni mesi chi chiama la Sezione della circolazione si sente rispondere da un voicebot, cioè da un sistema di Intelligenza artificiale, che capisce pure il dialetto ticinese