Nei panni del bullo, solo virtualmente
Il progetto di prevenzione del bullismo Bullying VR promosso dalla sezione ticinese di Croce Rossa Svizzera sfrutta la realtà virtuale. Ce ne parla lo psicologo Gabriele Barreca
Il progetto di prevenzione del bullismo Bullying VR promosso dalla sezione ticinese di Croce Rossa Svizzera sfrutta la realtà virtuale. Ce ne parla lo psicologo Gabriele Barreca
Il caffè dei genitori: i cartoni animati affrontano da sempre le dinamiche familiari difficili, ora Spellbound racconta con una nuova prospettiva il delicato e turbolento momento del divorzio dei genitori della giovane Ellian
Antonio Stoppani, sacerdote-naturalista nato a Lecco, già nel 1873 intuì la portata dell’impatto della nostra specie sull’ecosistema globale e introdusse il termine «Antropozoico»
Mondoanimale: è dimostrato che il legame tra cani e umani si rafforza grazie alla «sincronizzazione neurale»
Nel suo ultimo libro Cristina Milani analizza l’amore e l’amicizia ai tempi del digitale
Oggi i social media sono ambienti in cui si forma e si trasforma l’identità individuale e collettiva, la professoressa Sara Rubinelli analizza il loro impatto sulla nostra vita
Il premio svizzero per il paesaggio 2025, sostenuto da Migros, è stato attribuito al territorio ticinese che si prepara a reinventarsi dopo l’alluvione dell’anno scorso – Il racconto della tragedia nei luoghi dove il «demonio infuriato straripa e mena via tutto»
Nella stagione calda la cute è più esposta a scottature, irritazioni e infezioni. I consigli della dottoressa Laura Uccella
Il prossimo 7 giugno si terrà presso la Scuola universitaria federale per la formazione professionale un evento pubblico ispirato al progetto danese Human Library. Ne abbiamo parlato con l’organizzatore Noè Albergati
Nel 2026 si festeggerà il bicentenario della navigazione di linea tra le due sponde del Lago Maggiore, italianae svizzera. È previsto un intenso programma di crociere e festeggiamenti, con un’anteprima durante il prossimo Jazz Ascona