L’emotività nella malattia di Parkinson
Uno studio pilota sonda il ruolo di empatia e compassione in relazione alla qualità della vita di pazienti e famigliari
Uno studio pilota sonda il ruolo di empatia e compassione in relazione alla qualità della vita di pazienti e famigliari
Perché qualsiasi modello predittivo di ciò che sarà non si è mai dimostrato affidabile
Museo di Val Verzasca: lo scambio di esperienze organizzato durante la giornata del racconto ha unito migranti e popolazione locale: un incontro così arricchente da dare il via alla nascita di un nuovo progetto. Parla la curatrice Veronica Carmine
L’acqua lacustre può essere usata non solo per raffreddare ma anche per riscaldare: molte città già lo fanno, tra queste anche Lugano
Solidarietà: il progetto «Pasto sospeso» nato a Monza su iniziativa del Rotary Club locale è ora attivo anche in Ticino
Intervista a Joe Weston, autore e coach, che ci parla dell’importanza del senso civico e del pensiero critico
Motori: in Cina Audi, BMW e Mercedes svelano nuovi veicoli elettrici e annunciano alleanze con partner locali
Basilio Busà e lo Space Team della Sapienza di Roma vogliono creare con i funghi cresciuti o coltivati nella zona dell’Etna un rivoluzionario materiale in grado di proteggere gli astronauti dalle radiazioni dello spazio profondo
In un’esposizione il Museo storico di Basilea ripercorre 150 anni di storia della psichiatria, a partire dall’apertura della clinica cantonale «Friedmatt»
Medicina e filosofia: domande aperte sui fenomeni post trapiantali nelle persone che hanno ricevuto l’organo da un donatore