Troppa fretta di nascere
Ogni parto prima del termine va considerato adeguatamente e supportato nelle sue criticità. Ne abbiamo parlato con la pediatra Chiara Arrizza esperta di neonatologia
Ogni parto prima del termine va considerato adeguatamente e supportato nelle sue criticità. Ne abbiamo parlato con la pediatra Chiara Arrizza esperta di neonatologia
Benessere: l’Associazione Svizzera Feldenkrais compie 40 anni e continua nell’opera di diffusione e informazionesu una disciplina ancora poco conosciuta. Ne parliamo con l’insegnante Laura Cambi
Nei Paesi poveri il tumore al seno rimane una causa di mortalità troppo alta. Tra le ragioni vi sono le scarse diagnosi precoci, la prevenzione insufficiente e i farmaci inaccessibili
Il primo passo consigliato è una diagnosi per chiarire l’origine reumatologica degenerativa o infiammatoria
Come la donna, l’uomo deve prendersi cura della propria salute sessuale a tutte le età
Le ragazze prestano molta attenzione alla skincare, cioè alla cura quotidiana della pelle, e tra creme e maschere trascorrono sempre più tempo davanti allo specchio. Ne parliamo con un dermatologo e uno psicopedagogista
Psicologia: riconoscere e dare un senso alle emozioni permette di colorare il nostro vocabolario e la nostra vita
Ricerca scientifica: grazie a Venki Ramakrishnan ora possiamo usare i ribosomi per editare le proteine
Riscaldamento globale e degrado ambientale all’origine di un disagio emotivo che condiziona la vita quotidiana
Uno studio commissionato da Promozione Salute Svizzera rileva importanti differenze di genere:le donne sono più colpite dai disturbi psichici rispetto agli uomini