I benefici di carta e penna
Il formato cartaceo, a differenza di quello digitale, favorisce l’apprendimento e il ragionamento, secondo pedagogisti e neuroscienziati. E anche nel nord Europa si fa retromarcia sull’uso della tecnologia
Il formato cartaceo, a differenza di quello digitale, favorisce l’apprendimento e il ragionamento, secondo pedagogisti e neuroscienziati. E anche nel nord Europa si fa retromarcia sull’uso della tecnologia
Salute – Giocare potrebbe diventare un azzardo problematico e patologico. Ma se ne può uscire
Medicina – Men’s Health: dalla cura della sfera genitale al benessere globale dell’uomo
Il piede diabetico è una delle più gravi complicanze del diabete mellito di tipo 2, la terapia prevede una presa a carico tempestiva e multidisciplinare
Ricerca – Laura Azzimonti, docente e ricercatrice all’Istituto Dalle Molle, ci spiega come l’IA sia già una realtà al servizio della salute e quale sia il suo potenziale di sviluppo
Geriatria – Invecchiare bene nella psiche e nel fisico è essenziale in ogni momento della vita
Neuroscienza – Cosa sappiamo della materia grigia che sta a monte di corpo, sensi ed emozioni?
Salute – Screening mammografico: il programma di prevenzione cantonale può suscitare timori ma permette la diagnosi precoce
Studio nazionale – MenuCH-Kids indagherà su come, cosa, quando e dove mangiano i ragazzi svizzeri
Medicina – Il modello del «consenso presunto» resta ancora in attesa della sua applicazione