Finalmente Valera torna a verdeggiare
Il Mendrisiotto potrà recuperare un importante spazio a beneficio degli abitanti e dell’agricoltura. Una scelta importante che risponde alle richieste della popolazione formulate in una petizione nel 2012
Il Mendrisiotto potrà recuperare un importante spazio a beneficio degli abitanti e dell’agricoltura. Una scelta importante che risponde alle richieste della popolazione formulate in una petizione nel 2012
Pubblicazioni – Lo storico Francesco Scomazzon nel suo ultimo saggio indaga il ruolo della frontiera e le relazioni italo-svizzere nel periodo che va dal 1925 al 1945
Al Museo di Meride i fossili del Monte San Giorgio tornano a vivere e la visita è un vero e proprio tuffo nel mare del Triassico
Online – Il Comune ha sostenuto la creazionedi un sito non istituzionale che valorizzi la regione
Mendrisio è il primo comune ticinese a essersi dotato di un dicastero specifico dedicato alle politiche di genere
Istantanee sui trasporti – L’industria automobilistica ha avviato una profonda riconversione evitando i carbura
I lavori di restauro del complesso sacro della Madonna d’Ongero di Carona interessano tutti suoi elementi, dalla Via Crucis all’eremo fino agli stucchi che rendono la Chiesa uno dei più importanti esempi di arte barocca in Svizzera
Pochi edifici sacri sono dedicati alla Natività in Ticino: abbiamo visitato quello di Villa Coldrerio
Storie ◆ L’avanguardistico proiettore del ticinese Gianni Andreoli fu l’attrazione tecnologica delle Olimpiadi di Cortina 1956
La grà di Comano, inaugurata questa primavera, mira all’educazione e alla didattica, senza dimenticare il valore del frutto del castagno