Animatori della golena
Vallemaggia – Un progetto di conservazione del patrimonio naturale e della biodiversità mira a sensibilizzare chi al fiume ci va per svago
Vallemaggia – Un progetto di conservazione del patrimonio naturale e della biodiversità mira a sensibilizzare chi al fiume ci va per svago
Val Calanca – Alla scoperta del paesaggio terrazzato di Rossa con i suoi muri a secco, la cui «arte di costruzione» è stata inserita dall’UNESCO nel Patrimonio culturale immateriale dell’umanità
Il Piccolo museo di Sessa e Monteggio offre la possibilità di rivivere il passato rurale con i suoi mestieri, le sue fatiche e i suoi aneddoti
In costruzione a Piotta la nuova centrale idroelettrica, realizzata dalle FFS e dal Canton Ticino, entrerà in funzione nel 2024 – Importanti lavori anche al lago Ritom – Previste una trentina di misure ambientali, fra cui un impianto di risalita per i pesci che li porterà fino ad Airolo
L’industria estrattiva della Svizzera italiana resiste nonostante concorrenza estera, costi dei trasporti e qualche litigio. Tre esempi di imprenditori che da generazioni «coltivano» la pietra
Pubblicazioni – Sono 120 i suggerimenti balneari contenuti nella guida illustrata curata dalla giornalista Iwona Eberle
Pubblicazioni – In Passeggiate sul lago di Lugano Lorenzo Sganzini ci guida alla scoperta di trenta chiese e monumenti storici
Itinerario etnografico – In cima alla Valle Verzasca una bella passeggiata si snoda lungo il fiume da Sonogno a Cabiói e oltre, tra pascoli, pietre, nuclei, cascine, fregère e sprügh
Lidi e bagni pubblici riaprono, con limitazioni e misure igieniche, nella speranza di poter ridurre le perdite
Sport – Il portale online Belniobike invita a scoprire la Val di Blenio a colpi di pedali di mountain bike; ce ne parla il presidente dell’associazione, Alcide Barberis