Non solo storie da bar
Valle Verzasca – Un patrimonio inedito di storie e testimonianze di vita verzaschese raccolte tra la popolazione anima la mostra Senti questa! da poco inaugurata al Museo di Sonogno
Valle Verzasca – Un patrimonio inedito di storie e testimonianze di vita verzaschese raccolte tra la popolazione anima la mostra Senti questa! da poco inaugurata al Museo di Sonogno
Progetto pilota – Sion, con il supporto della Confederazione, ha mostrato come attenuare gli effetti dei cambiamenti climatici intervenendo sugli elementi naturali delle città
Beni culturali – Nell’anno dedicato al Patrimonio, è necessario mettere in discussione molte convinzioni consolidate, per promuovere la cura integrale del territorio
Un libro ripercorre la biografia di Ferdinando Gianella, ingegnere bleniese, che ha disegnato e costruito ferrovie, ponti, ville, scuole e ha scattato alcune delle prime fotografie del Canton Ticino
In Val Calanca c’è chi sogna la nascita di un parco naturale regionale, con i suoi 107 chilometri quadrati sarebbe il più piccolo della Svizzera e un’occasione unica per promuovere il turismo e il rilancio della valle
lanostraStoria.ch – Nel portale foto, video, articoli e l’intervista di Vinicio Beretta ripercorrono la vita del pilota luganese
Heimatschutz Svizzera – Il 2018 è l’Anno europeo del patrimonio culturale, molte le iniziative anche in Ticino
A2-A13 – L’ultima versione del collegamento stradale veloce tra Bellinzona e Locarno sembra godere di un forte consenso, ma il percorso tecnico e politico è ancora lungo
lanostraStoria.ch – Nel portale è ora custodita la più grande raccolta di documenti audiovisivi dedicati al Sessantotto nella Svizzera italiana
Un’esposizione di Pro Natura offre l’opportunità di conoscere un ambiente naturale di valore, di scoprirne la flora e la fauna, ma anche di ripercorrere la storia di questo biotopo