Costruire domani
La Conferenza delle Associazioni Tecniche del Cantone Ticino si rinnova per far fronte alla complessità del lavoro di architetti e ingegneri. Ne abbiamo parlato con il presidente, l’ingegnere Paolo Spinedi
La Conferenza delle Associazioni Tecniche del Cantone Ticino si rinnova per far fronte alla complessità del lavoro di architetti e ingegneri. Ne abbiamo parlato con il presidente, l’ingegnere Paolo Spinedi
Il progetto di Parco Nazionale del Locarnese è entrato
nella sua fase finale, la popolazione voterà l’anno prossimo
lanostraStoria.ch – Nel portale sono pubblicati i video d’epoca di Emilio Molo
che raccontano il lavoro di bonifica del piano di Magadino
Leventina – La popolazione e i politici guardano a nuove prospettive a lungo termine con importanti progetti che toccano principalmente la rete stradale, lo sport e l’energia
Contadini di città 2 – La passione agricola dei Bianchi e dei Piazza nella campagna della grande Lugano
Archeologia industriale – Lo sfruttamento industriale degli scisti ittiolici iniziò nel 1902, fortunatamente si curò anche l’estrazione dei fossili che favorì la ricerca scientifica
Il Cantone presenta la nuova «Concezione dello spazio stradale all’interno delle località» con particolare attenzione alla moderazione del traffico. Ne abbiamo parlato con l’architetto Federica Corso Talento
Contadini di città 1 – La grande Lugano e le nuove opportunità di valorizzazione del patrimonio territoriale
Edilizia pubblica — Molti degli edifici scolastici in Ticino devono essere adattati
alle attuali norme di risparmio energetico e ai nuovi indirizzi didattici
Mendrisiotto – Se ne parla da più di quarant’anni, solo ora il progetto dell’acquedotto a lago ha subito un accelerazione