Fieno benedetto
Pubblicazioni – La nuova uscita nella collana «le Voci» del Vocabolario dei dialetti della Svizzera italiana è dedicata al fieno
Pubblicazioni – La nuova uscita nella collana «le Voci» del Vocabolario dei dialetti della Svizzera italiana è dedicata al fieno
Incontri – Ritratto di una famiglia che da 95 anni è sinonimo di immagini della regione. L’evoluzione del negozio-studio di Muralto, aperto nel 1928 dall’intraprendente zia Camilla e il sogno di un museo di Marco Garbani Nerini e della figlia Prisca
Il Ticino nel cybermondo – 3 ◆ Dai rustici del bucolico nucleo di Mairengo alle sommità culinarie del Delmonico’s Building
Istantanee sui trasporti – Con la galleria di base del Ceneri il trasporto pubblico segna una forte crescita
Pubblicazioni – Nel suo ultimo libro Stefano Bolla ripercorre la storia e le trasformazioni della Valle di Blenio attraverso documenti cartografici più antichi della carta Dufour
Vallemaggia – Unici in tutto il Ticino, i granai su pilastri sono tipici edifici rurali che potrebbero presto entrare a fare parte di una rete sovranazionale e candidarsi per il riconoscimento dell’UNESCO
La Pro Verzasca ha compiuto 90 anni, festeggiati con una mostra temporanea e nuove idee per valorizzare la filiera della lana, un patrimonio riconosciuto a livello nazionale
Il Ticino nel cybermondo – 2 – In Australia c’è una riserva che custodisce tre sorgenti, una si chiama Locarno Spring
Valle Bavona – Tranne che a San Carlo, negli altri villaggi tuttora non arriva la corrente Eppure le sue centrali sono tra le più produttive della Svizzera. «Negli anni ’50 costava troppo allacciarsi alla rete»
Il progetto di divulgazione e valorizzazione del sito archeologico del Castello di Tegna è stato promosso dal Patriziato. Ne parliamo con gli ideatori Mattia Gillioz e Nicola Castelletti