Un programma per il turismo sostenibile
Swisstainable – Riservato alle aziende che s’impegnano nella sostenibilità in ambito turistico, ora è esteso anche alle destinazioni
Swisstainable – Riservato alle aziende che s’impegnano nella sostenibilità in ambito turistico, ora è esteso anche alle destinazioni
Pubblicazioni – Alexander Grass, per anni corrispondente della SRF, nel suo libro tratteggia l’evoluzione del Ticino postbellico
Territorio – Con il progetto «Resta di stucco» alcuni ricercatori della SUPSI hanno creato dei supporti digitali per dare vita a una sorta di museo diffuso che tocca 23 chiese del Ticino
Dal 1. gennaio è in vigore la nuova Legge federale per promuovere i percorsi ciclabili
Alle pendici del Lema il Patriziato di Novaggio promuove un ampio progetto di valorizzazione che concilia attività agricola e sostenibilità
Con lo spegnimento della storica emittente, i voli che attraversano la Svizzera sulla rotta fra Italia e Germania perdono la radioassistenza che li ha guidati per decenni in sicurezza attraverso le Alpi, sostituita ormai da tempo dal GPS
La realizzazione della seconda galleria stradale del San Gottardo permetterà di coprire l’autostrada ad Airolo; ora si propone di creare un parco da gestire come bene comune pubblico
Pubblicazioni – Un ambizioso volume tradotto ora dall’editore Dadò ripercorre la storia delle migrazioni in Svizzera
Istantanee sui trasporti – I mezzi pubblici garantiscono più capacità con meno consumo di spazio
L’Istituto internazionale di Architettura i2a in collaborazione con i due licei di Lugano e la Città ha coinvolto più di 400 studenti in un progetto di mediazione incentrato sul Piano direttore comunale